Prima di cominciare a costruire il tuo rifugio, verifica la presenza di insetti e rettili come zecche, scorpioni, serpenti velenosi… Controlla che sopra il tuo rifugio non ci sia alcun oggetto che possa crollare come rami secchi, rocce ed altri elementi naturali. Questo tipo di rifugio è tra i più facili da costruire ed il migliore per trattenere il calore. Comincia prendendo le misure sdraiandoti al suolo e marcando sufficientemente le dimensioni del tuo corpo. Costruisci un treppiede con due pali della stessa lunghezza ed uno più lungo, fissandoli stabilmente al terreno. Una volta fissata la struttura portante e bene cominciare con il giaciglio (almeno 20 cm) per isolarsi dal terreno. Il metodo più semplice e quello di creare una fitta rete di rami, poi coprirla con materiale asciutto come foglie secche o aghifoglie. Posiziona su entrambi i lati del palo portante una fitta fila di bastoni, abbastanza spiovente da permettere di far scivolare via velocemente l’acqua. Come ultimo passo nella costruzione di questo rifugio, aggiungi un abbondante strato di materiale isolante, fermandolo con altri rami in modo che in caso di forte vento non voli via la parete isolante. Con un riflettore di fronte all’ingresso sei sicuro di rimanere al caldo.



An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this topic, it might not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers
You’re the best! Take care.
Thank you very much for that excellent article
nice! you got me too!
Great information. It’s really useful. Thanks