SCUOLE, CENTRI ESTIVI E STRUTTURE PROTETTE
Negli ultimi anni negli istituti scolastici e di formazione si sta facendo sempre più forte l’esigenza di integrare la classica programmazione scientifica alle attività outdoor.
Un intervento educativo più profondo che va a lavorare non solo nella formazione scientifica e culturale, ma anche e soprattutto sulle abilità empatiche e relazionali del singolo bambino.
La scuola è da sempre uno strumento educativo che permette di formare adulti
consapevoli e capaci di trovare la propria strada nella vita a seconda delle personali abilità e capacità.
Il mondo esterno, ormai frenetico e in continuo mutamento, necessità ora di
individui flessibili, tenaci, in grado di lavorare in team e di integrarsi con realtà
spesso problematiche e piene di ostacoli.